Scuola Domenicale – Dottrina evangelica
«Insegnavano con il potere e l’autorità di Dio»


Lezione 25

«Insegnavano con il potere e l’autorità di Dio»

Alma 17–22

Scopo

Ispirare i membri della classe a seguire l’esempio dei figli di Mosia predicando il Vangelo e servendo il prossimo.

Preparazione

  1. Leggi, medita e prega sui seguenti passi delle Scritture:

    1. Alma 17:1–18. I figli di Mosia predicano il Vangelo ai Lamaniti.

    2. Alma 17:19–39; 18; 19. Ammon serve e ammaestra re Lamoni. Il re, la regina e molti Lamaniti si convertono.

    3. Alma 20–22. Ammon viene guidato dallo Spirito a liberare i suoi fratelli dal carcere. Il padre di Lamoni si converte.

  2. Chiedi a un membro della classe di prepararsi a riassumere Alma 17:19–39. Invitalo a riferire gli avvenimenti descritti in questo passo ma non la dottrina e l’applicazione personale, che saranno esaminate in classe dopo la relazione.

  3. Se l’illustrazione Ammon difende le greggi di re Lamoni è disponibile, preparati a mostrarla durante la lezione (62535, Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 310).

Suggerimenti per esporre la lezione

Attività per richiamare l’attenzione

Se lo ritieni utile per iniziare la lezione, svolgi la seguente attività o un’altra di tua scelta.

Scrivi alla lavagna i seguenti verbi: Sapere, Sentire, Fare

• Che rapporto c’è tra questi verbi e il lavoro missionario?

L’anziano Carlos E. Asay raccontò il seguente episodio:

«Non molto tempo fa udii la testimonianza di un nuovo convertito, un giovane chiaramente toccato dallo Spirito. Tra le altre cose egli spiegò che era suo grande desiderio far conoscere il Vangelo restaurato ai suoi familiari e amici. Con le lacrime agli occhi e con voce tremante disse:

‹Voglio che essi sappiano quello che io so.

Voglio che sentano quello che sento.

Voglio che facciano quello che io ho fatto›.

Questo è davvero lo spirito missionario, lo spirito che ci spinge ad avere una maggiore sensibilità verso il nostro prossimo e a preoccuparci di più del bene degli altri. E chiunque ha svolto onorevolmente una missione, ha contribuito alla conversione di un amico, ha mantenuto un figlio o una figlia sul campo di missione oppure è stato a lungo in stretto contatto con i missionari porterà testimonianza di questa realtà» (Conference Report, ottobre 1976, 58; oppure Ensign, novembre 1976, 42).

Spiega che i figli di Mosia, dopo essere stati convertiti, sentirono un grande desiderio di far conoscere il Vangelo agli altri. Le loro esperienze rappresentano uno dei massimi esempi di servizio missionario riferiti nelle Scritture. Questa lezione esamina come essi poterono diventare strumenti nelle mani di Dio per portare i Lamaniti alla conoscenza della verità.

Analisi delle Scritture e applicazione pratica

Scegli con cura i passi delle Scritture, le domande e le parti del testo della lezione che rispondono meglio alle necessità dei membri della classe. Esaminate insieme come i passi scelti delle Scritture si possono applicare alla vita di ogni giorno. Esorta i membri della classe a raccontare esperienze adatte collegate ai principi esposti nelle Scritture.

1. I figli di Mosia predicano il Vangelo ai Lamaniti.

Spiega che Alma, mentre era in viaggio verso Manti, incontrò i figli di Mosia che tornavano da una missione di quattordici anni presso i Lamaniti. Alma 17–26 racconta le esperienze e la predicazione dei figli di Mosia durante la loro missione. Leggete e commentate Alma 17:1–18.

• Perché i figli di Mosia erano insegnanti tanto possenti e efficaci? (Vedere Alma 17:2–4. Scrivi alla lavagna il titolo I segreti del successo del lavoro missionario. Sotto il titolo scrivi studiare, digiunare e pregare). In che modo la vostra dignità personale e la vostra preparazione influiscono sulla vostra capacità di essere efficaci strumenti del Signore? Avete veduto un missionario o un’altra persona godere di grandi benefici grazie alla sua preparazione personale?

• Quali sacrifici fecero i figli di Mosia per svolgere il lavoro missionario? (Vedere Alma 17:5–6). Perché erano disposti a fare tanto? (Vedere Alma 17:9, 16; vedere anche Mosia 28:1–3. Scrivi alla lavagna Amare Dio e il prossimo). Come possiamo sviluppare amore e interesse per gli altri, come dimostrarono i figli di Mosia?

• I figli di Mosia andarono a predicare «a un popolo selvaggio, indurito e feroce» (Alma 17:14). Quale conforto e consigli dette loro il Signore per aiutarli a prepararsi per la loro missione? (Vedere Alma 17:10–11). Come si sentirono i figli di Mosia dopo aver ricevuto conforto e guida dal Signore? (Vedere Alma 17:12). Che aiuto possono darci questi versetti nell’affrontare le difficoltà della nostra chiamata?

2. Ammon serve e ammaestra re Lamoni e molti si convertono.

Chiedi al membro della classe incaricato in precedenza di riassumere gli avvenimenti descritti in Alma 17:19–39. Quindi leggete e commentate versetti scelti di Alma 17:19–39; 18; 19. Se hai deciso di mostrare l’illustrazione di Alma che difende le greggi del re, esponila a questo punto.

• Perché il cuore di Ammon «si gonfiò di gioia» quando le greggi del re furono disperse? (Vedere Alma 17:29). In che modo Ammon trasformò questo episodio in un’esperienza positiva? (Vedere Alma 17:30–39).

• Come reagì il re quando i suoi servi gli raccontarono come Ammon aveva difeso le sue greggi? (Vedere Alma 18:2–5). Che cosa faceva Ammon quando il re chiese dove era? (Vedere Alma 18:8–9. Scrivi alla lavagna Servire e meritare fiducia). In che modo questo contribuì a preparare re Lamoni ad essere istruito?

• Come si rivolsero ad Ammon i servi del re quando egli venne a vedere il sovrano? (Vedere Alma 18:13). Perché le parole dette da Ammon a re Lamoni mostrano che Ammon era ancora un umile servitore? (Vedere Alma 18:14–17).

• Perché, secondo voi, era importante che Ammon servisse il re prima di cercare di istruirlo? Perché servendo gli altri e meritando la loro fiducia possiamo più facilmente esporre loro il messaggio del Vangelo? In quali modi possiamo servire coloro ai quali insegnamo?

• Quando Ammon cominciò a insegnare a re Lamoni, come lo aiutò ad acquisire la conoscenza di Dio e del cielo? (Vedere Alma 18:24–33. Egli espose il suo messaggio in un modo che il re era in grado di capire). Come possiamo seguire questo esempio quando insegnamo il Vangelo?

• Dopo aver stabilito una buona comunicazione con re Lamoni, quali dottrine fondamentali gli insegnò Ammon? (Vedere Alma 18:34–39. Scrivi alla lavagna Insegnare il piano di redenzione utilizzando le Scritture). Perché il Libro di Mormon è uno strumento importante per insegnare questi principi oggi?

• Che cosa fece re Lamoni dopo aver udito e creduto alle parole di Ammon? (Vedere Alma 18:40–41). Perché è importante che le persone cerchino il perdono quando vengono insegnati loro i principi del Vangelo? Perché la preghiera è necessaria nel processo di conversione?

• Dopo aver pregato, re Lamoni cadde a terra. Perché la regina dimostrò la sua fede quando Lamoni sembrava morto? (Vedere Alma 19:1–5, 8–9).

• A che cosa dette risalto Lamoni quando parlò alla regina dopo la sua conversione? (Vedere Alma 19:12–13).

• Dopo aver parlato alla regina, Lamoni cadde di nuovo a terra e così fecero la regina e tutti i servi, eccetto Abish (Alma 19:13, 15–16). Chi era Abish? (Vedere Alma 19:16–17. Mentre i membri della classe parlano di Abish, puoi far notare che ella è un esempio di persona che rimane convertita al Signore anche quando gli altri attorno a lei non lo fanno). Che cosa fece Abish quando si rese conto di quanto era accaduto? (Vedere Alma 19:17). Come possiamo riconoscere meglio e approfittare delle occasioni di diffondere il Vangelo?

• Quali differenze notate nella reazione delle persone quando arrivarono alla casa del re? (Vedere Alma 19:18–28). In che modo Abish cercò di risolvere la contesa tra il popolo? (Vedere Alma 19:28–29). In che modo il re e la regina dimostrarono la sincerità della loro conversione quando si rialzarono? (Vedere Alma 19:29–31, 33).

• Secondo voi, che cosa voleva Mormon che imparassimo dalle esperienze di Ammon, re Lamoni e la sua gente? (Vedere Alma 19:36. Le risposte possono comprendere il fatto che il braccio del Signore «è teso a tutte le persone che vogliono pentirsi e credere nel suo nome»).

3. Ammon è guidato dallo Spirito a liberare i suoi fratelli. Il padre di Lamoni si converte.

Leggete e commentate versetti scelti di Alma 20–22.

• Che cosa voleva fare Lamoni dopo che la Chiesa fu stabilita nel suo regno? (Vedere Alma 20:1). Perché è importante che i nuovi convertiti portino testimonianza agli altri? Come possiamo continuare a sentire tanto entusiasmo?

• Perché la conversazione tra Lamoni e suo padre dimostra la profondità della conversione di Lamoni? (Vedere Alma 20:13–15).

• Perché il padre di re Lamoni si stupì riguardo ad Ammon? (Vedere Alma 20:26–27). Perché l’amore e la testimonianza sono tanto efficaci per rendere più sensibile il cuore di una persona? (Invita i membri della classe a parlare delle loro esperienze in cui l’amore e la testimonianza degli altri hanno reso più sensibile il loro cuore o il cuore dei loro familiari o amici).

Spiega che in Alma 21 inizia la storia del fratello di Ammon, Aaronne, e dei suoi fratelli. Essi predicarono il Vangelo agli Amalechiti e agli Amuloniti a Gerusalemme, ma questi nefiti apostati erano estremamente duri di cuore e si rifiutarono di ascoltare. Aaronne e i suoi fratelli andarono allora a predicare nel paese di Middoni, dove furono gettati in carcere e maltrattati.

• Che cosa fecero Aaronne e i suoi fratelli appena furono liberati dalla prigione, nutriti e rivestiti? (Vedere Alma 21:14–15. Scrivi alla lavagna Andare avanti nonostante le tribolazioni). Perché è importante che continuiamo a lavorare nel regno di Dio anche quando affrontiamo sofferenze e afflizioni?

• Come sapevano Aaronne e i suoi fratelli dove dovevano andare a predicare il Vangelo? (Vedere Alma 21:16). In che modo furono benedetti mentre erano guidati dallo Spirito? (Vedere Alma 21:17). Quali benefici avete ricevuto ascoltando i suggerimenti dello Spirito?

• Aaronne fu guidato dallo Spirito alla casa del padre di re Lamoni (Alma 22:1). In che modo l’esempio di Ammon aveva contribuito a preparare il padre di Lamoni ad essere istruito? (Vedere Alma 22:2–3. Scrivi alla lavagna Dare il buon esempio). Avete veduto l’esempio dei membri della Chiesa influire positivamente sugli altri?

• Per quali aspetti gli insegnamenti impartiti da Aaronne al padre di Lamoni erano simili a quelli impartiti da Ammon a Lamoni? (Confrontare Alma 18:24–39 con Alma 22:7–14). Cosa disse Aaronne quando il padre di Lamoni gli chiese cosa doveva fare per ottenere la speranza della redenzione? (Vedere Alma 22:16. Elenca alla lavagna le risposte dei membri della classe, che potranno comprendere quelle sotto elencate).

  1. «Ti prostrerai dinanzi a Dio».

  2. «Ti pentirai di tutti i tuoi peccati»

  3. «Invocherai il suo nome con fede».

• Quali sacrifici era disposto a fare il re per conoscere Dio? (Vedere Alma 22:15, 17–18). Che cosa possiamo imparare dall’esempio del re?

Riferendosi ad Alma 22:15, 18 il presidente Ezra Taft Benson disse: «Ognuno di noi deve rinunciare ai propri peccati se vogliamo davvero conoscere Cristo. Infatti non Lo conosciamo finché non diventiamo come Lui. Vi sono alcuni, come questo re, che devono pregare sino a quando anch’essi riescono a sradicare dal loro petto questo spirito malvagio, onde provare la stessa gioia» (La Stella, aprile 1984, 84).

• Come era accaduto a suo figlio Lamoni, il re fu fisicamente sopraffatto dallo Spirito. Dopo essersi rialzato, proclamò la sua testimonianza, e molti furono convertiti grazie a questa esperienza (Alma 22:18–26). Che cosa fece il re dopo la sua conversione, aiutando così i missionari a portare migliaia di persone alla conoscenza del Signore? (Vedere Alma 22:26; 23:1–6). Quali esperienze avete fatto o conoscete in altro modo, nelle quali la conversione di una persona ha avuto un effetto positivo su molte altre?

Conclusione

Fai notare che il nostro attuale metodo di svolgere il lavoro missionario è simile a quello di Ammon e Aaronne: i missionari sono incoraggiati a stabilire rapporti di fiducia, seguire lo Spirito ed esporre il piano di redenzione utilizzando le Scritture.

Secondo i suggerimenti dello Spirito, porta testimonianza della validità dei principi trattati durante la lezione.