Istituto
Lezione 6 – Materiale per l’insegnante: L’Espiazione infinita di Gesù Cristo


“Lezione 6 – Materiale per l’insegnante: L’Espiazione infinita di Gesù Cristo”, Gli insegnamenti e la dottrina del Libro di Mormon – Materiale per l’insegnante (2021)

“Lezione 6 – Materiale per l’insegnante”, Gli insegnamenti e la dottrina del Libro di Mormon – Materiale per l’insegnante

Lezione 6 – Materiale per l’insegnante

L’Espiazione infinita di Gesù Cristo

Il Libro di Mormon è un testimone possente di Gesù Cristo e della redenzione che giunge mediante Lui. Questa lezione aiuterà gli studenti a spiegare il modo in cui siamo redenti dalla Caduta mediante Gesù Cristo e la Sua Espiazione. Gli studenti stabiliranno anche ciò che possono fare per affidarsi maggiormente al Salvatore perché li aiuti a vincere le inclinazioni dell’uomo, o della donna, naturale che è in loro.

Suggerimenti per insegnare

Migliorare l’insegnamento e l’apprendimento

Comunica quali risultati di apprendimento vengono auspicati. I risultati di apprendimento sono delle enunciazioni che descrivono la conoscenza e le competenze che gli studenti dovrebbero sviluppare nel corso di un’esperienza di apprendimento. Potresti comunicare agli studenti quali sono i risultati di apprendimento previsti che vengono indicati nell’introduzione di ciascuna lezione. La definizione di questi risultati può aiutare insegnanti e studenti a valutare insieme il successo del loro studio e delle loro discussioni.

I profeti del Libro di Mormon rendono testimonianza della necessità dell’Espiazione di Gesù Cristo.

Mostra la seguente domanda incompleta: Come sarebbe la mia vita senza …?

Per aiutare gli studenti a pensare a come possono completare la domanda, mostra alcune immagini (o parole) diverse. Invita gli studenti a parlare brevemente con un compagno di come risponderebbero alla domanda nel caso di ogni immagine (o parola) mostrata. Potresti usare le immagini riportate qui o sceglierne tu delle altre. Assicurati che l’ultima immagine sia una rappresentazione del sacrificio espiatorio di Gesù Cristo, in modo che gli studenti possano discutere di come sarebbe la loro vita senza Gesù Cristo e la Sua Espiazione.

Immagine
giovane donna con un telefonino
Immagine
giovani donne che ridono
Immagine
genitori con bambino che ridono
Immagine
Christ in Gethsemane [Cristo nel Getsemani], di Harry Anderson

Scrivi alla lavagna la seguente affermazione incompleta: Senza il Salvatore e la Sua Espiazione, noi …

Ricorda agli studenti che Giacobbe e Amulec tennero dei discorsi importanti sull’Espiazione di Gesù Cristo. Chiedi agli studenti di esaminare 2 Nefi 9:6–10 e Alma 34:9 cercandovi delle espressioni che possono usare per completare l’affermazione scritta alla lavagna.

  • Quali sono alcune espressioni contenute in questi passi che possiamo usare per completare l’affermazione scritta alla lavagna? (Scrivi alla lavagna, sotto l’affermazione, le diverse risposte che gli studenti daranno per completarla. Gli studenti potrebbero individuare una verità simile a questa: Senza il Salvatore e la Sua Espiazione, noi periremmo inevitabilmente. Alcune delle altre verità che potrebbero individuare sono: Senza il Salvatore e la Sua Espiazione, noi saremmo esclusi dalla presenza del Signore, non risorgeremmo, diverremmo soggetti al diavolo, diverremmo come il diavolo, rimarremmo nell’infelicità e saremmo soggetti all’orribile mostro che sono morte e inferno. Invita gli studenti a spiegare ciò che significano, secondo loro, queste espressioni).

  • Che cos’è l’“orribile mostro” descritto da Giacobbe in 2 Nefi 9:10? Perché è tanto orribile? (Se necessario, aiuta gli studenti a comprendere il motivo per cui una morte fisica e una morte spirituale permanenti ci impedirebbero di diventare come il Padre Celeste. Sottolinea che la morte spirituale è il risultato sia della Caduta sia della nostra disobbedienza personale [vedere “Morte spirituale” e “Morte fisica”, Argomenti evangelici, topics.ChurchofJesusChrist.org]).

  • In che modo riconoscere gli effetti della Caduta ci aiuta a comprendere perché abbiamo bisogno di Gesù Cristo?

Leggete insieme 2 Nefi 9:11–12, 19–22 e invita gli studenti a individuare i modi in cui Gesù Cristo ci redime da “quest’orribile mostro” (versetto 10) che sono morte e inferno.

  • In che modo Gesù Cristo ci fornisce una via di fuga da “quest’orribile mostro” che sono morte e inferno?

  • Quali sentimenti provate per il Salvatore, sapendo che Egli è sia disposto a liberarvi dalla morte e dall’inferno sia in grado di farlo?

Ricorda agli studenti che tanto Giacobbe quanto Amulec parlarono della necessità che fosse compiuta un’Espiazione “infinita”, o un sacrificio infinito (vedere 2 Nefi 9:7; Alma 34:10). Invita gli studenti a rileggere le dichiarazioni del presidente Russell M. Nelson e del presidente Tad R. Callister nella sezione 1 del materiale per prepararsi alla lezione, per capire in quali modi l’Espiazione del Salvatore è infinita.

  • Perché, secondo voi, è importante comprendere che l’Espiazione del Salvatore è infinita?

  • In che modo sapere che l’Espiazione del Salvatore è infinita influisce sul modo in cui comprendete le vostre difficoltà e i vostri problemi personali e vi reagite?

  • Che cosa potreste fare per dimostrare al Signore che credete che la Sua Espiazione infinita può aiutarvi e salvarvi? (Potresti concedere agli studenti del tempo per annotare i loro pensieri).

Re Beniamino insegna al suo popolo che può liberarsi dell’uomo naturale, o della donna naturale, mediante l’Espiazione di Gesù Cristo.

Mostra questa dichiarazione: “L’uomo naturale è nemico di Dio, lo è stato fin dalla caduta di Adamo” (Mosia 3:19). Ricorda agli studenti che fu re Beniamino a insegnare questa verità.

Leggete insieme Mosia 3:19 e invita gli studenti a cercare ciò che re Beniamino insegnò al suo popolo riguardo al vincere l’uomo naturale.

  • Quale principio possiamo apprendere dagli insegnamenti di re Beniamino che ci può aiutare a vincere l’uomo, o la donna, naturale che è in noi? (Gli studenti potrebbero individuare una verità simile a questa: Se cediamo ai richiami del Santo Spirito, Gesù Cristo ci aiuterà a spogliarci dell’uomo, o della donna, naturale e a diventare santi mediante la Sua Espiazione).

Per aiutare gli studenti ad approfondire la loro comprensione di questo principio, potresti porre una o più delle seguenti domande in base alle loro necessità:

  • Che cosa significa per voi personalmente “[cedere] ai richiami del Santo Spirito”? In che modo lo Spirito Santo vi ha aiutato a vincere le inclinazioni dell’uomo, o della donna, naturale?

  • Perché spogliarsi dell’uomo, o della donna, naturale può avvenire solo se facciamo affidamento su Gesù Cristo e sulla Sua Espiazione?

  • In che modo fare affidamento sull’Espiazione del Salvatore vi ha aiutato nel vostro impegno di diventare santi — persone santificate e simili a Cristo?

  • In che modo gli insegnamenti riportati in Mosia 3:19 ci danno speranza e forza nei momenti in cui sentiamo di non poter controllare o vincere gli appetiti e gli impulsi dell’uomo, o della donna, naturale?

Potresti invitare gli studenti a pensare a un’area della loro vita in cui lottano con gli appetiti, i desideri o gli impulsi dell’uomo, o della donna, naturale. Mostra queste domande e invita gli studenti a meditare e a mettere per iscritto le loro riflessioni e impressioni:

  • Che cosa potrebbe impedirmi di cedere al Santo Spirito?

  • Quali delle qualità cristiane descritte in Mosia 3:19 devo sviluppare più pienamente?

  • Quali azioni compirò per poter ricevere maggiore aiuto dal Salvatore mentre mi sforzo di sviluppare questa qualità cristiana?

Concludi rendendo la tua testimonianza del fatto che Gesù Cristo ci ha redenti dalla Caduta e può redimerci dai nostri peccati personali e trasformarci per farci diventare più simili a Lui e al nostro Padre Celeste.

Per la prossima volta

Invita gli studenti a pensare a una difficoltà fisica, mentale, emotiva o spirituale che stanno affrontando. Esortali a riflettere, mentre studiano il materiale per prepararsi alla prossima lezione, su come Gesù Cristo può aiutarli con questa loro difficoltà.