Istituto
Lezione 10 – Materiale per l’insegnante: Il pentimento e il perdono


“Lezione 10 – Materiale per l’insegnante: Il pentimento e il perdono”, Gli insegnamenti e la dottrina del Libro di Mormon – Materiale per l’insegnante (2021)

“Lezione 10 – Materiale per l’insegnante”, Gli insegnamenti e la dottrina del Libro di Mormon – Materiale per l’insegnante

Lezione 10 – Materiale per l’insegnante

Il pentimento e il perdono

Il Libro di Mormon offre spunti di approfondimento unici riguardo alla dottrina del pentimento e del perdono. Le esperienze di Enos, del popolo di re Beniamino e di Alma il Giovane sono un esempio del fatto che il Salvatore è la fonte suprema del nostro perdono e della nostra pace di coscienza. In questa lezione, gli studenti avranno l’opportunità di trattare delle domande sul processo di pentimento e di imparare a riconoscere più facilmente quando il Salvatore li ha perdonati. Gli studenti rifletteranno anche su come possono continuare a pentirsi e a diventare più simili a Gesù Cristo.

Suggerimenti per insegnare

Alma spiega come ha ricevuto il perdono del Salvatore.

Esponi queste tre serie di domande in tre zone diverse dell’aula. Disponi delle sedie in cerchio vicino ad ogni serie. Fai notare che queste domande sono simili a quelle contenute nella sezione 1 del materiale per prepararsi alla lezione.

  • Che cosa significa davvero pentirsi? Quale consiglio dareste a una persona che ha compiuto i passi del pentimento ma non si sente per niente diversa?

  • In che modo possiamo trovare la forza di cambiare davvero? Che cosa direste a una persona che si sente scoraggiata perché si sforza davvero di fare meglio, ma continua a commettere gli stessi errori?

  • Cosa direste se qualcuno si sentisse una causa persa? In che modo potreste aiutare una persona che ritiene di non dover neppure pensare al pentimento in quanto i suoi peccati sono talmente riprovevoli da non poter essere più perdonati?

Invita gli studenti a immaginare di essere dei missionari che si preparano a rispondere a una di queste serie di domande per i loro simpatizzanti; oppure invitali a immaginare di doversi preparare per aiutare un loro caro che ha difficoltà a pentirsi. Poi chiedi agli studenti di prendere posto vicino alla serie di domande che vorrebbero discutere. Incoraggia gli studenti a trarre dall’esperienza di Alma e da altri passi contenuti nel Libro di Mormon ciò che potrebbe aiutarli a rispondere alla loro serie di domande.

Scegli un moderatore della discussione in ogni gruppo e consegnagli una copia delle istruzioni che si trovano alla fine di questo materiale per la lezione. Concedi ai gruppi il tempo necessario per avere una discussione significativa.

Dopo aver concesso agli studenti del tempo per parlare, potresti invitare uno o più volontari di ogni gruppo a fare un breve resoconto di quello che il loro gruppo ha imparato e dei sentimenti che ha provato durante la discussione.

Enos, il popolo di re Beniamino e Alma provano la gioia del perdono.

Chiedi agli studenti di pensare se loro, o qualcuno che conoscono, si sono mai chiesti come si fa a sapere se il Salvatore li ha perdonati dei loro peccati. Invita gli studenti a esaminare Enos 1:4–8; Mosia 4:1–3 e Alma 36:19–21 prestando attenzione ai modi in cui è possibile sapere di essere stati perdonati.

Migliorare l’insegnamento e l’apprendimento

Riconosci il potere dell’insegnamento incentrato su Cristo. Chad H Webb, amministratore dei Seminari e degli Istituti di Religione, ha detto agli insegnanti: “Il modo più importante in cui possiamo contribuire ad accrescere la fede nella nuova generazione è collocare più pienamente Gesù Cristo al centro del nostro insegnamento e apprendimento, aiutando i nostri studenti a conoscerLo, a imparare da Lui e a cercare coscientemente di diventare come Lui” (“Parliamo di Cristo, gioiamo in Cristo” [intervento tenuto alla trasmissione annuale di addestramento per i Seminari e gli Istituti di Religione, 12 giugno 2018], ChurchofJesusChrist.org). Mentre ti prepari a insegnare, chiediti: “In che modo posso aiutare gli studenti, tramite questa esperienza di apprendimento, a conoscere, amare e seguire più pienamente il Salvatore?”.

  • Quali parole o espressioni vi hanno colpito in questi versetti? Perché, secondo voi, queste espressioni hanno attirato la vostra attenzione?

  • Perché è importante credere e accettare che Gesù Cristo è disposto, capace e ansioso di perdonare i nostri peccati e di rimuovere la nostra colpa? (Potresti invitare gli studenti a rileggere la sezione 3 del materiale per prepararsi alla lezione).

  • Come possiamo sapere che il Salvatore ci ha perdonato dei nostri peccati? (Aiuta gli studenti a riconoscere un principio simile a questo: Quando ci pentiamo sinceramente e abbiamo fede in Gesù Cristo, Egli ci perdona e ci benedice dandoci la gioia e la pace di coscienza).

  • In quali occasioni avete provato la gioia e la pace derivanti dal perdono concesso dal Signore e in che modo questa esperienza ha influenzato la vostra vita? (Esorta gli studenti a parlare dei sentimenti provati per il perdono e non dei dettagli dei loro peccati). Quali sono i vostri pensieri e sentimenti circa la capacità e il desiderio del Salvatore di perdonarvi?

Durante la discussione, potresti trovare utile condividere questa dichiarazione dell’anziano Neil L. Andersen:

Immagine
Anziano Neil L. Andersen

Coloro che sono davvero penitenti, ma sembra non trovino sollievo, devono continuare a obbedire ai comandamenti. Vi prometto che il sollievo arriverà nel momento stabilito dal Signore. Anche la guarigione richiede tempo. (“‘Pentitevi… affinché io possa guarirvi’”, Liahona, novembre 2009, 42)

Nota: offri parole di incoraggiamento agli studenti che potrebbero sentirsi scoraggiati circa il processo del pentimento perché il loro impegno non ha ancora portato sollievo, e invitali a continuare a volgersi al Signore e magari a parlare delle loro preoccupazioni specifiche con il loro vescovo.

Lascia agli studenti il tempo per esaminare la propria vita e per individuare cose di cui dovrebbero pentirsi. Invitali a mettere per iscritto tutti i suggerimenti che ricevono.

Rendi la tua testimonianza della dottrina del pentimento e del perdono. Valuta se invitare anche gli studenti a rendere la loro testimonianza.

Per la prossima volta

Chiedi agli studenti in che modo l’alleanza battesimale e altre alleanze che hanno stipulato hanno benedetto la loro vita. Invitali a riflettere, mentre studiano il materiale per prepararsi alla prossima lezione, sul sentiero dell’alleanza che stanno percorrendo e su come il rispettare le alleanze li leghi al Salvatore e al Suo potere.

Discussione in piccoli gruppi sul pentimento

Gli insegnamenti e la dottrina del Libro di Mormon – Materiale per l’insegnante – Lezione 10

Nota per il moderatore: per favore, usa queste istruzioni per facilitare la discussione tra i membri del gruppo. Incoraggia tutti i membri del tuo gruppo a partecipare. Tuttavia, non forzarli; nessuno dovrebbe sentirsi costretto a parlare.

Invita i membri del gruppo a prendersi alcuni minuti per rivedere la sezione 1 del materiale per prepararsi alla lezione e i relativi passi scritturali (vedere Mosia 27:35; Alma 36:12–13, 17–21, 24). Chiedi agli studenti di cercarvi i principi pertinenti alla serie di domande scelta dal vostro gruppo. Inoltre, invita i membri del gruppo a essere pronti a condividere qualsiasi ulteriore passo scritturale che potrebbero aver trovato mentre si preparavano per questa lezione.

Decidete insieme quale tra le domande che seguono sia la più importante da discutere per il vostro gruppo. Per comprendere più a fondo i concetti trattati, potrebbe essere meglio approfondire una o due domande piuttosto che cercare di analizzarle tutte in maniera superficiale.

  • Quali tra i principi che possiamo apprendere dall’esperienza vissuta da Alma riguardano la nostra serie di domande? In che modo siete stati benedetti seguendo questi principi?

  • Quali altri passi scritturali o insegnamenti riportati nel Libro di Mormon potrebbero contribuire a rispondere a questa serie di domande? In che modo le verità insegnate in questi passi vi hanno aiutato a sperimentare il potere del pentimento?

  • Quale ruolo ha Gesù Cristo nel nostro pentimento? Che sentimenti provate per la disponibilità del Salvatore a perdonarvi dei vostri peccati?

  • In che modo il comandamento di offrire al Salvatore “un cuore spezzato e uno spirito contrito” (3 Nefi 9:20) ha a che fare con la nostra serie di domande? (Per discutere quest’ultima domanda, potrebbe esservi utile rileggere 3 Nefi 9:19–20 e la dichiarazione dell’anziano Bruce D. Porter nella sezione 2 del materiale per prepararsi alla lezione).

Discussione in piccoli gruppi sul pentimento

Immagine
volantino per l’insegnante