Istituto
L E Z I O N E 4 3 UN’ERA DI CORRELAZIONE E DI CONSOLIDAMENTO


L E Z I O N E 43
UN’ERA DI CORRELAZIONE E DI CONSOLIDAMENTO

TEMI

  1. Nel 1961 la Chiesa annunciò che le linee di condotta stabilite dal sacerdozio avrebbero governato la progettazione e il funzionamento di tutti i programmi della Chiesa.

  2. Uno degli obiettivi più importanti della correlazione del sacerdozio fu quello di rafforzare le famiglie della Chiesa.

  3. I primi anni ‘70, sotto la direzione dei presidenti Joseph Fielding Smith e Harold B. Lee, furono un periodo di consolidamento della Chiesa.

MANUALE DELLO STUDENTE E FONTI SCRITTURALI

  • Manuale dello studente, capitolo 43, pagg. 568–584.

METODI SUGGERITI

  • Descrivi alcuni dei sussidi forniti dalla Chiesa alle famiglie. Fai notare che tutti questi sussidi sono come ponteggi innalzati attorno alla famiglia per sostenerla e rafforzarla. Aiuta gli studenti a comprendere l’importanza di case e famiglie forti fondate sul Vangelo. Durante questo periodo di correlazione e consolidamento furono sviluppati numerosi programmi per rafforzare il nucleo familiare eterno: l’insegnamento familiare, i manuali della serata familiare, le riviste della Chiesa. Spiega come questi sussidi possono essere usati efficacemente per aiutare le famiglie.

  • Nel 1961 la Chiesa cominciò a correlare i corsi di studio, le attività e le organizzazioni sotto la guida del sacerdozio. Descrivi il programma di correlazione. In quali modi il programma di correlazione della Chiesa contribuisce a proteggere e rafforzare i suoi fedeli?

  • Nel dicembre 1963 fu completato il deposito sotterraneo di Little Cottonwood Canyon per la conservazione dei documenti genealogici. Il deposito fu dedicato il 22 giugno 1966. Spiega l’importanza di svolgere il lavoro per i morti e i motivi per cui la Chiesa ha investito tante risorse per trovare, microfilmare e immagazzinare i documenti riguardanti la famiglia e il lavoro di tempio. Perché questo lavoro è tanto importante? (vedi Malachia 4:5–6; DeA 128:15, 24).

  • Mostra alcune parti della videocassetta Mettiamo al lavoro il Sacerdozio di Melchisedec (53034 160) per aiutare gli studenti a imparare a mettere in pratica i principi della correlazione del sacerdozio in maniere tali da aiutare e sostenere i membri della Chiesa.

  • Con l’aumento del numero dei missionari furono effettuati dei cambiamenti nel lavoro missionario. Il 25 marzo 1953 la Prima Presidenza annunciò che i missionari tornati a casa non dovevano più presentarsi per riferire alle Autorità generali, ma alla presidenza e al sommo consiglio dei rispettivi pali. Nel 1969 fu istituita la Missione per l’addestramento dei missionari nelle varie lingue. E nel 1970 la Prima Presidenza stabilì che i missionari dovevano essere messi a parte dai rispettivi presidenti di palo. Chiedi ad alcuni missionari tornati a casa di descrivere le esperienze che hanno fatto quando furono messi a parte e quando hanno riferito sul lavoro da essi svolto al rispettivo presidente e sommo consiglio di palo. Esorta gli studenti a prepararsi ad essere missionari degni e capaci.

FONTI CHE TRATTANO LO STESSO TEMA

  • Doyle L. Green, «La Chiesa e le sue riviste», La Stella, giugno 1971.

    Fratello Green fa un’analisi dei vari periodici riuniti nelle riviste della Chiesa nel 1970.

  • «Il presidente Harold B. Lee ordinato undicesimo presidente della Chiesa», La Stella, novembre 1972, pagg. 444–447.

    Quest’articolo tratta brevemente gli avvenimenti che portarono all’ordinazione di Harold B. Lee come presidente della Chiesa. Contiene anche informazioni biografiche su ogni componente della Prima Presidenza.