Istituto
Lezione 43: Dottrina e Alleanze 109–110


“Lezione 43: Dottrina e Alleanze 109–110”, Dottrina e Alleanze – Manuale dell’insegnante (2017)

“Lezione 43”, Dottrina e Alleanze – Manuale dell’insegnante

Lezione 43

Dottrina e Alleanze 109–110

Introduzione e cronologia degli eventi

Il 23 luglio 1833 vennero posate le pietre angolari del Tempio di Kirtland. Durante i tre anni che seguirono, i membri della Chiesa di Kirtland fecero grandi sacrifici per obbedire al comandamento del Signore di costruire un tempio (vedere DeA 88:119; 95:8–9). Mentre si preparava per la dedicazione del Tempio di Kirtland, il profeta Joseph Smith, assistito da Oliver Cowdery, scrisse una preghiera che gli era stata “data per rivelazione” (introduzione a DeA 109) e che offrì alla cerimonia di dedicazione tenuta domenica 27 marzo 1836. Questa preghiera è riportata in Dottrina e Alleanze 109 e contiene la supplica rivolta al Signore di accettare la dedicazione del tempio (vedere DeA 109:78), di benedire tutte le persone che vi sarebbero entrate (vedere DeA 109:13) e di ricordarsi di tutta la Sua Chiesa affinché il regno istituito “senza opera di mano [diventasse] una grande montagna e [riempisse] la terra” (DeA 109:72).

Il 3 aprile 1836 Gesù Cristo apparve nel Tempio di Kirtland al profeta Joseph Smith e a Oliver Cowdery. Anche i profeti Mosè, Elias ed Elia vi apparvero, conferendo importanti chiavi del sacerdozio. Queste apparizioni vengono descritte in Dottrina e Alleanze 110.

Inizio giugno 1833A Kirtland, nell’Ohio, i membri della Chiesa iniziano la costruzione del tempio.

27 marzo 1836Il profeta Joseph Smith legge la preghiera dedicatoria per il Tempio di Kirtland, in seguito trascritta in Dottrina e Alleanze 109.

30 marzo 1836Il Signore Gesù Cristo appare nel Tempio di Kirtland ad alcuni di coloro che erano riuniti in solenne assemblea.

3 aprile 1836Secondo quanto riportato in Dottrina e Alleanze 110, nel Tempio di Kirtland Joseph Smith e Oliver Cowdery vedono e odono Gesù Cristo, e ricevono alcune chiavi del sacerdozio da Mosè, Elias ed Elia.

Suggerimenti per insegnare

Dottrina e Alleanze 109:1–28

Il profeta Joseph Smith chiede al Signore di accettare il Tempio di Kirtland e di benedire coloro che Lo avrebbero adorato nella Sua casa

Mostra alcune immagini di templi.

  • Perché costruiamo i templi?

Invita gli studenti a cercare la dottrina e i principi che rispondono a questa domanda mentre studieranno Dottrina e Alleanze 109110 nel corso della lezione di oggi.

Immagine
il Tempio di Kirtland

Mostra agli studenti un’illustrazione del Tempio di Kirtland (vedere Illustrazioni del Vangelo [2009], n. 117; vedere anche lds.org/media-library). Invita uno studente a leggere ad alta voce il seguente paragrafo:

Costruire il tempio rappresentò una sfida immane per i santi di Kirtland, perché erano pochi di numero e la maggior parte di loro era povera. Il 27 marzo 1836 un migliaio di persone si riunì all’interno del tempio, lasciando fuori centinaia di altre persone, molte delle quali avevano fatto dei sacrifici per contribuire alla costruzione del tempio. Su consiglio del Profeta, “alcuni di coloro che non erano riusciti a entrare [nel tempio] tennero una riunione nei locali adiacenti di una scuola, mentre altri tornarono a casa in attesa di una seconda riunione dedicatoria”. La cerimonia di dedicazione ebbe inizio con un inno seguito da un’invocazione, dopo la quale Sidney Rigdon parlò per due ore e mezza. Questi “poi presentò alla congregazione il nome [di Joseph Smith]” perché fosse sostenuto come “Profeta e Veggente” (The Joseph Smith Papers, Documents, Volume 5: October 1835–January 1838, a cura di Brent M. Rogers e altri [2017], 189). Dopo una pausa di venti minuti, il profeta Joseph Smith parlò brevemente ai presenti e chiese che si votasse il sostegno ai dirigenti della Chiesa. Il Profeta quindi lesse ad alta voce la preghiera dedicatoria. La riunione si concluse con il grido dell’Osanna da parte della congregazione, che proferì per tre volte a gran voce: “Osanna, osanna, osanna a Dio e all’Agnello! Amen, amen e amen!” (vedere The Joseph Smith Papers, Journals, Volume 1: 1832–1839, a cura di Dean C. Jessee e altri [2008], 203–211).

Spiega che la preghiera dedicatoria per il Tempio di Kirtland si trova in Dottrina e Alleanze 109. Essa è diventata un modello per tutte le successive preghiere dedicatorie dei templi.

Invita alcuni studenti a leggere a turno ad alta voce Dottrina e Alleanze 109:1–5. Chiedi alla classe di seguire prestando attenzione alle ragioni per cui i santi costruirono il Tempio di Kirtland.

  • Secondo i versetti 2 e 5, perché i santi costruirono il Tempio di Kirtland?

  • Secondo il versetto 4, che cosa chiese al Signore di fare il profeta Joseph Smith nella sua preghiera?

Riassumi Dottrina e Alleanze 109:6–11 spiegando che, in una parte della preghiera dedicatoria, il Profeta richiamò il comandamento che il Signore aveva dato ai santi di costruire un tempio (vedere DeA 88:117–120) e invocò le benedizioni che Egli aveva promesso di dare loro quando ne avessero ultimato la costruzione.

Invita alcuni studenti a leggere a turno ad alta voce Dottrina e Alleanze 109:12–15. Chiedi alla classe di seguire cercando di individuare le benedizioni per le quali il Profeta pregò. Chiedi agli studenti di riferire ciò che trovano.

  • Quale principio possiamo individuare in questi versetti riguardo alle benedizioni che possiamo ricevere adorando il Signore nel tempio? (Dopo che gli studenti avranno risposto, scrivi alla lavagna questo principio: Coloro che adorano Dio nel tempio possono sentire il Suo potere, conoscerLo meglio, ricevere una pienezza dello Spirito Santo ed essere preparati per ricevere ogni cosa necessaria).

Spiega che ricevere “una pienezza dello Spirito Santo” (DeA 109:15) significa ricevere “la promessa […] della vita eterna, sì, della gloria del mondo celeste” (DeA 88:4; vedere anche D. Todd Christofferson, “Il potere delle alleanze”, Liahona, maggio 2009, 23, nota 5).

Ritorna al principio scritto alla lavagna e chiedi:

  • In che modo siete stati benedetti per avere adorato Dio nel tempio?

Riassumi Dottrina e Alleanze 109:16–20 spiegando che il profeta Joseph Smith pregò il Signore di accettare il Tempio di Kirtland come Sua casa e che “a nessuna cosa impura [fosse] permesso di [entrarvi]” (versetto 20).

Invita uno studente a leggere ad alta voce Dottrina e Alleanze 109:21. Chiedi alla classe di seguire cercando di capire per che cosa pregò il profeta Joseph Smith.

  • Che cosa chiese che accadesse il Profeta se il popolo di Dio avesse trasgredito?

Fai notare che se non siamo degni di entrare nel tempio a motivo di una trasgressione possiamo pentirci, essere perdonati e ricevere tutto quello che il Signore ha promesso a chi Lo adora degnamente nella Sua casa.

Invita alcuni studenti a leggere a turno ad alta voce Dottrina e Alleanze 109:22–28. Chiedi alla classe di seguire prestando attenzione a ciò che il Profeta chiese al Signore per i Suoi servitori.

  • Secondo i versetti 22–24 il Profeta chiese al Signore di fare qualcosa per coloro che Lo servono come missionari. Che cosa?

  • Perché è importante, secondo voi, che i missionari vengano “armati del [Suo] potere” nel tempio, prima che “escano” per andare a predicare il Vangelo (versetto 22)?

  • Secondo i versetti 25–28 il Profeta chiese al Signore di fare qualcosa per i santi. Che cosa?

  • Quale principio possiamo individuare, in questi versetti, riguardo alle benedizioni che derivano dall’adorare Dio nel tempio? (Dopo che gli studenti avranno risposto, scrivi alla lavagna il seguente principio: Se adoreremo Dio nel tempio, saremo armati del Suo potere e della Sua protezione).

  • Che cosa significa, secondo voi, essere armati del potere di Dio?

Invita uno studente a leggere ad alta voce la seguente dichiarazione dell’anziano Joseph B. Wirthlin (1917–2008) del Quorum dei Dodici Apostoli. Chiedi alla classe di ascoltare quali benedizioni possiamo ricevere quando siamo armati del potere di Dio.

“Nella casa del Signore i fedeli membri della Chiesa possono essere investiti ‘di potere dall’alto’ [DeA 95:8], potere che ci consentirà di resistere alle tentazioni, fare onore alle alleanze, obbedire ai comandamenti di Dio e portare una fervida e indomita testimonianza del Vangelo ai familiari, agli amici e ai vicini” (“Coltiviamo gli attributi divini”, La Stella, gennaio 1999, 31).

  • In che modo il “potere dall’alto” (DeA 95:8) può essere una benedizione per voi?

Porta la tua testimonianza del fatto che quando adoriamo Dio al tempio veniamo armati del Suo potere e della Sua protezione.

Dottrina e Alleanze 109:29–80

Il profeta Joseph Smith chiede al Signore di avere misericordia del Suo popolo e di altri, e Gli chiede di accettare il tempio

Riassumi Dottrina e Alleanze 109:29–80 spiegando che il profeta Joseph Smith pregò affinché coloro che avessero “diffuso voci menzognere” contro i santi venissero portati “alla confusione” (versetto 29) e che i membri della Chiesa fossero in grado di ergersi e di compiere l’opera del Signore (vedere il versetto 33). Egli chiese al Signore anche di riempire il tempio con la Sua gloria (vedere il versetto 37) e di concedere ai Suoi servitori la testimonianza e il potere di cui avrebbero avuto bisogno per proclamare il Vangelo (vedere i versetti 38–41). Inoltre, il Profeta chiese che gli abitanti della terra fossero preparati a ricevere il Vangelo (vedere i versetti 38–39).

Invita uno studente a leggere ad alta voce la seguente descrizione di ciò che accadde dopo che il profeta Joseph Smith ebbe dedicato il tempio.

La sera successiva alla dedicazione più di trecento detentori del sacerdozio si riunirono al tempio. Un suono simile a quello di un vento impetuoso riempì l’edificio ed essi si levarono in piedi. Molti profetizzarono, parlarono in lingue straniere, videro angeli ed ebbero altre visioni. Alcune persone nelle vicinanze videro una colonna di fuoco e degli angeli al di sopra del tempio e udirono canti celestiali (vedere Manuscript History of the Church, vol. B-1, addenda, nota J, p. 3–4, josephsmithpapers.org). Per le successive sei settimane i santi di Kirtland furono testimoni di molte manifestazioni spirituali. La più importante di queste ebbe luogo il 3 aprile 1836, una settimana dopo la dedicazione del tempio.

Dottrina e Alleanze 110:1–10

Il Salvatore appare in gloria e accetta il Tempio di Kirtland come Sua casa

Spiega che il 3 aprile 1836 un gruppo di membri della Chiesa si era recato al tempio per una riunione sacramentale. Dopo aver amministrato il sacramento, il profeta Joseph Smith e Oliver Cowdery salirono sui pulpiti sopraelevati a ridosso del lato ovest della sala e chiusero le tende tutt’attorno. Così appartati, il Profeta e Oliver Cowdery si inginocchiarono a pregare.

Invita gli studenti a leggere in silenzio Dottrina e Alleanze 110:1–3 prestando attenzione a ciò che accadde in conseguenza di questa preghiera. Chiedi agli studenti di riferire ciò che trovano.

Mostra la seguente immagine.

Immagine
il Salvatore appare nel Tempio di Kirtland
  • In che modo il Profeta descrisse il Salvatore?

Invita alcuni studenti a leggere a turno ad alta voce Dottrina e Alleanze 110:4–8. Chiedi alla classe di seguire con attenzione ciò che il Signore disse al profeta Joseph Smith e a Oliver Cowdery.

  • Secondo il versetto 5, perché a Joseph Smith e a Oliver Cowdery fu detto di gioire?

  • Secondo i versetti 6–8, perché i santi avevano motivo di gioire?

  • Quale principio possiamo trarre dai versetti 7 e 8 riguardo a ciò che accadrà se obbediremo ai comandamenti del Signore e non profaneremo la Sua santa casa (vedere il versetto 8)? (Aiuta gli studenti a individuare questo principio: Se obbediremo ai comandamenti del Signore e manterremo pura la Sua casa, Egli si manifesterà a noi nei Suoi templi).

Spiega che di norma il Signore si manifesta al Suo popolo attraverso il potere dello Spirito Santo (vedere 3 Nefi 15:23). Tuttavia, Egli può anche manifestarsi apparendo ai Suoi servitori (vedere DeA 110:8).

  • Come possiamo mantenere la casa del Signore pura e non profanata?

  • Perché, secondo voi, dobbiamo essere obbedienti e purificare noi stessi perché il Signore si manifesti a noi nel tempio?

Invita uno studente a leggere ad alta voce Dottrina e Alleanze 110:9–10. Chiedi alla classe di seguire e di individuare chi sarebbero stati coloro che avrebbero beneficiato della restaurazione delle benedizioni del tempio. Chiedi agli studenti di riferire ciò che trovano.

Dottrina e Alleanze 110:11–16

Mosè, Elias ed Elia conferiscono alcune chiavi del sacerdozio a Joseph Smith e Oliver Cowdery

Spiega che, dopo che si fu conclusa la loro visione del Salvatore nel Tempio di Kirtland, il profeta Joseph Smith e Oliver Cowdery ricevettero la visita di altri messaggeri celesti. Invita alcuni studenti a leggere a turno ad alta voce Dottrina e Alleanze 110:11–16. Chiedi alla classe di seguire cercando di individuare chi altri apparve a Joseph Smith e Oliver Cowdery.

  • Chi altri apparve a Joseph Smith e Oliver Cowdery nel Tempio di Kirtland?

  • Quali specifiche chiavi del sacerdozio affidò ciascun messaggero a Joseph Smith e Oliver Cowdery?

Aiuta gli studenti a comprendere che Mosè “consegnò […] le chiavi del raduno d’Israele” (DeA 110:11), che vengono usate per dirigere l’opera missionaria. Elias “consegnò la dispensazione del Vangelo di Abrahamo” (DeA 110:12) o, in altre parole, la promessa che attraverso “il seme [di Abrahamo] tutte le famiglie della terra saranno benedette, sì, con le benedizioni del Vangelo, che sono le benedizioni della salvezza, sì, della vita eterna” (Abrahamo 2:11). Elia conferì le chiavi del potere di suggellamento (vedere DeA 110:13–16), che consente alle coppie e alle famiglie degne di essere suggellate insieme per l’eternità.

  • Perché era importante che negli ultimi giorni queste chiavi del sacerdozio venissero riportate sulla terra? (Dopo che gli studenti avranno risposto, scrivi alla lavagna la seguente dottrina: Tramite le chiavi del sacerdozio, i servitori autorizzati del Signore dirigono e portano a compimento l’opera di salvezza).

Spiega che oggi le chiavi del sacerdozio conferite al profeta Joseph Smith e a Oliver Cowdery sono possedute e usate da ciascun membro della Prima Presidenza e del Quorum dei Dodici Apostoli, sotto la direzione del presidente della Chiesa.

  • In che modo siete stati benedetti dalle chiavi e dai poteri del sacerdozio che Mosè, Elias ed Elia hanno conferito al profeta Joseph Smith e a Oliver Cowdery nel Tempio di Kirtland?

Passa in rassegna le dottrine e i principi trattati nella lezione di oggi e rendi la tua testimonianza di queste verità. Se il tempo lo permette, potresti mostrare il video “Il sacro tempio” (5:09), nel quale alcuni membri della Chiesa rendono testimonianza delle benedizioni del tempio. Il video è disponibile su LDS.org.

Esorta gli studenti a prefiggersi l’obiettivo di andare al tempio tanto spesso quanto lo consentono le circostanze, in modo da poter ricevere il potere e la protezione di Dio.