Istituto
Lezione 9 – Materiale per l’insegnante: Unire le famiglie per l’eternità


“Lezione 9 – Materiale per l’insegnante: Unire le famiglie per l’eternità”, La famiglia eterna – Materiale per l’insegnante (2022)

“Lezione 9 – Materiale per l’insegnante”, La famiglia eterna – Materiale per l’insegnante

Lezione 9 – Materiale per l’insegnante

Unire le famiglie per l’eternità

Ricevere le ordinanze del tempio per noi stessi e per i nostri antenati defunti ci rafforza e ci aiuta a creare la nostra propria famiglia eterna. La storia familiare e il servizio reso nel tempio sono essenziali anche per aiutare il nostro Padre Celeste a unire la Sua famiglia. Grazie a questa lezione gli studenti sapranno spiegare alcune delle benedizioni che possiamo ricevere mediante il servizio reso nel tempio e la storia familiare. Gli studenti verranno anche invitati a stabilire come possono iniziare o continuare a impegnarsi a scoprire i loro antenati defunti e a celebrare per loro le ordinanze nel tempio.

Suggerimenti per insegnare

Il Padre Celeste vuole donare potere e forza ai Suoi figli.

Potresti iniziare la lezione mostrando questa domanda e invitando gli studenti a elencare le loro risposte alla lavagna:

Come giovani adulti nel mondo di oggi, di quale potere spirituale o di quali benedizioni spirituali avete più bisogno e perché?

Invita uno studente a leggere ad alta voce il terzo paragrafo del proclama sulla famiglia (vedere “La famiglia – Un proclama al mondo”, ChurchofJesusChrist.org). Chiedi agli studenti di spiegare ciò che sanno riguardo al ruolo delle alleanze e delle ordinanze nel piano di Dio.

Concedi agli studenti il tempo di rileggere con attenzione le dichiarazioni del presidente Russell M. Nelson nella sezione 1 del materiale per prepararsi alla lezione. Invitali a condividere ciò che hanno imparato dal presidente Nelson sulle ordinanze e le alleanze del sacerdozio. Mentre gli studenti parlano, aiutali a riconoscere delle verità simili a queste: Ricevere le ordinanze e le alleanze può rafforzare il nostro matrimonio e la nostra famiglia. Quando riceviamo e onoriamo le ordinanze e le alleanze del sacerdozio, Dio ci benedice con il Suo potere (vedere anche Dottrina e Alleanze 109:22).

  • In che modo le ordinanze e le alleanze del sacerdozio hanno dotato te e la tua famiglia di maggiore potere o forza? (Gli studenti erano stati invitati a riflettere su questa domanda nel materiale per prepararsi alla lezione).

Potresti rendere testimonianza di una o più di queste benedizioni che hai ricevuto nella tua vita e nella tua famiglia. Esorta gli studenti a adoperarsi per ricevere le ordinanze del tempio se non le hanno ancora ricevute e per onorare le alleanze che hanno stipulato.

Il nostro Padre Celeste desidera la salvezza per tutta la Sua famiglia.

Potresti dividere la classe in piccoli gruppi per fare questa attività. Consegna a ogni gruppo una copia di questa scheda (oppure potresti prepararne una simile se vuoi adattare la situazione ipotetica per renderla più pertinente alle circostanze dei tuoi studenti). Invita i gruppi a seguire le istruzioni della scheda.

La dottrina della redenzione dei morti

La famiglia eterna – Materiale per l’insegnante — Lezione 9

Leggete questa situazione ipotetica e, in gruppo, discutete le domande incluse.

Un’amica che appartiene a un’altra religione di recente ha partecipato all’apertura al pubblico di un tempio. Lì ha sentito delle persone che parlavano della celebrazione di ordinanze per i nostri antenati defunti. Alcuni giorni dopo, vi chiede: “Perché la vostra chiesa fa cerimonie per i morti?”.

  • Come rispondereste alla domanda della vostra amica? (Dopo aver analizzato questa domanda, il vostro gruppo potrebbe rileggere la dichiarazione del presidente Joseph F. Smith nella sezione 1 del materiale per prepararsi alla lezione. Potreste anche rileggere insieme 1 Corinzi 15:29).

  • Che cosa può insegnarci la dottrina della redenzione dei morti sul carattere, sui desideri e sulla portata dell’influenza del Padre Celeste e di Gesù Cristo?

La dottrina della redenzione dei morti

Immagine
scheda per l’insegnante

Dopo aver concesso il tempo necessario, invita uno o due studenti a spiegare quello che hanno imparato dalla discussione di gruppo.

Rileggete insieme Dottrina e Alleanze 128:15 e analizzate queste domande:

  • Secondo questo versetto, perché è essenziale che riceviamo le ordinanze del tempio in favore dei nostri antenati defunti? (Con le parole degli studenti, scrivi alla lavagna una verità simile a questa: La salvezza dei nostri antenati defunti è necessaria ed essenziale alla nostra salvezza e al nostro perfezionamento).

  • Perché secondo voi la salvezza dei nostri antenati è necessaria alla nostra salvezza e al nostro perfezionamento?

  • In che modo stiamo diventando più simili al Salvatore quando scopriamo i nostri antenati defunti e riceviamo le ordinanze nel tempio in loro favore? (Potresti invitare gli studenti a ripassare la dichiarazione del presidente Gordon B. Hinckley nella sezione 2 del materiale per prepararsi alla lezione).

Invita gli studenti a riflettere su ciò che provano verso il Salvatore per essersi prodigato nel fare per loro ciò che essi non possono fare per se stessi. Poi invitali a pensare a come i nostri antenati defunti potrebbero sentirsi quando noi riceviamo per loro le ordinanze di salvezza che loro non possono ricevere per se stessi.

Il Signore benedice coloro che svolgono il servizio di tempio e la storia familiare.

Migliorare l’insegnamento e l’apprendimento

Estendi degli inviti che incoraggino l’applicazione. Gli studenti apprendono più profondamente il Vangelo quando mettono in pratica i principi veri e le verità dottrinali. Agire con fede li aiuta a convertirsi al Salvatore e a ricevere le benedizioni che Egli promette a chi è obbediente. Mentre ti prepari ad aiutare gli studenti in classe, dai la giusta priorità alle domande e alle attività che incoraggiano l’applicazione.

Potresti invitare gli studenti che sanno farlo a usare il loro dispositivo elettronico per andare alla pagina FamilySearch.org oppure a usare l’applicazione Albero familiare di FamilySearch (potresti anche mostrare il sito Internet o l’applicazione alla classe oppure suggerire agli studenti senza un dispositivo di lavorare con un compagno che ne ha uno). Esaminate insieme alcune delle funzioni del sito Internet o della app. Potreste usare la funzione “Parenti attorno a me” per aiutare gli studenti a vedere se sono imparentati tra loro. Pensa quale tra queste domande potrebbe essere utile discutere:

  • Che tipo di esperienze avete vissuto con la storia familiare?

  • Che cosa vi impedisce, o vi ha impedito in passato, di occuparvi della storia familiare? Come avete superato questo tipo di ostacoli? In che modo il Signore può aiutarvi nei vostri sforzi?

  • Se avete ricevuto le ordinanze del tempio in favore dei vostri antenati, quali sentimenti avete provato in quel momento?

Potresti mostrare il video “Le benedizioni promesse della storia familiare” (3:24), (citato anche nella sezione 2 del materiale per prepararsi alla lezione).

Potresti chiedere agli studenti di elencare alcune delle benedizioni che il Signore e i dirigenti della Sua Chiesa hanno promesso a chi prende parte al servizio reso nel tempio e alla storia familiare.

Invita gli studenti a riflettere sul potere spirituale o sulle benedizioni di cui hanno particolarmente bisogno in questo momento (invitali a rivedere l’elenco scritto alla lavagna all’inizio della lezione). Chiedi agli studenti di raccontare o rendere testimonianza di un’occasione in cui hanno goduto di questo tipo di benedizioni nel prendere parte al servizio reso nel tempio e alla storia familiare.

Concedi agli studenti alcuni minuti per annotare come possono mettere in pratica quello che hanno imparato in questa lezione. Incoraggiali a stabilire una meta che sentono di poter raggiungere per prendere parte regolarmente al servizio reso nel tempio e alla storia familiare. Potrebbero anche scrivere le benedizioni che sperano di ricevere prendendovi parte.

Nota: trova delle opportunità, quando ti incontrerai in futuro con la tua classe, di chiedere agli studenti come sta andando la loro meta nell’ambito del servizio reso nel tempio e della storia familiare.

Per la prossima volta

Alla fine della lezione o durante la settimana potresti invitare gli studenti a intervistare una coppia che è stata suggellata nel tempio. Invitali a chiedere alla coppia in che modo il loro matrimonio è stato influenzato dalle alleanze che hanno stretto quando sono stati suggellati e in che modo stanno cercando di avvicinarsi di più a Dio insieme.