Istituto
Lezione 23 – Materiale per l’insegnante: Vivere con speranza mentre ci prepariamo per la seconda venuta di Gesù Cristo


“Lezione 23 – Materiale per l’insegnante: Vivere con speranza mentre ci prepariamo per la seconda venuta di Gesù Cristo”, Gesù Cristo e il Suo Vangelo eterno – Materiale per l’insegnante (2023)

“Lezione 23 – Materiale per l’insegnante”, Gesù Cristo e il Suo vangelo eterno – Materiale per l’insegnante

Lezione 23 – Materiale per l’insegnante

Vivere con speranza mentre ci prepariamo per la seconda venuta di Gesù Cristo

“Un giorno [Gesù Cristo] ritornerà sulla terra [e] governerà come Re dei re e regnerà come Signore dei signori” (Il Cristo vivente – La testimonianza degli apostoli, ChurchofJesusChrist.org). In questa lezione, gli studenti spiegheranno perché possono attendere con speranza la seconda venuta di Gesù Cristo. Rifletteranno anche sui modi in cui possono preparare se stessi e gli altri per il ritorno del Salvatore e il Suo regno millenario.

Suggerimenti per insegnare

La seconda venuta del Salvatore darà inizio al Millennio.

Prima che gli studenti arrivino in classe, potresti scrivere alla lavagna: Alcuni segni della seconda venuta del Signore: falsi Cristi, falsi profeti, guerre, rumori di guerre, carestie, pestilenze, terremoti, iniquità, infermità desolante, violenza e segni nei cieli (vedere Joseph Smith – Matteo 1:22–23, 28–30, 33; Dottrina e Alleanze 45:26–27, 30–33, 40–42).

Per iniziare la lezione potresti presentare questa situazione ipotetica:

Durante una lezione sugli ultimi giorni, la classe della Scuola Domenicale di Evan fa un elenco di tutti i segni e condizioni preoccupanti che precederanno la Seconda Venuta. Diverse persone commentano quanto le cose stiano andando male, e che non faranno altro che peggiorare. Tornando a casa, Evan si sente molto ansioso e scoraggiato.

  • Vi siete mai sentiti come Evan?

  • Cos’è mancato probabilmente in quella discussione di classe?

Invita gli studenti a leggere Dottrina e Alleanze 45:34–35, 38–39, prestando attenzione al consiglio dato dal Signore a coloro che sono turbati dai segni della Sua venuta. Poi, pensa a quale di queste domande potresti porre per aiutare i tuoi studenti ad avere più speranza:

  • Qual è il messaggio del Salvatore ai discepoli che sono turbati dai segni della Sua venuta? (Gli studenti possono individuare una verità come questa: I segni della venuta del Signore indicano ai fedeli che la Sua seconda venuta è vicina). In che modo questa verità può essere un messaggio di speranza?

  • Quali eventi della Restaurazione indicano che la Seconda Venuta è vicina? (Potresti fare riferimento agli esempi che si trovano nella sezione 1 del materiale per prepararsi alla lezione. Potresti anche aggiungere altre cose all’elenco di segni alla lavagna). In che modo questi segni ed eventi influenzano la vostra prospettiva sugli ultimi giorni?

  • Perché è importante concentrarsi su Gesù Cristo quando parliamo dei segni più preoccupanti legati alla Seconda Venuta? (Potreste leggere la dichiarazione dell’anziano Ronald A. Rasband contenuta nella sezione 1 del materiale di preparazione). In che modo concentrarvi su Gesù Cristo ha influenzato la vostra prospettiva sulle difficoltà degli ultimi giorni, o come potrebbe influenzarla?

Ricorda agli studenti che la Seconda Venuta darà inizio al regno millenario di pace e rettitudine del Salvatore. Invita gli studenti a leggere Dottrina e Alleanze 101:26–32, 35 prestando attenzione alle condizioni che ci saranno durante il Millennio. Potresti scrivere alla lavagna ciò che trovano.

  • Quali di queste condizioni non vedete l’ora di vivere? Perché?

Potresti mostrare questa dichiarazione dell’anziano Neil L. Andersen:

Immagine
Anziano Neil L. Andersen

Niente accresce il mio desiderio di parlare di Cristo più dell’immaginare il Suo ritorno. […] Questa esperienza straordinaria segnerà la nostra anima per sempre. (Neil L. Andersen, “Parliamo di Cristo”, Liahona, novembre 2020, 90–91)

Invita gli studenti a immaginare la seconda venuta del Salvatore e il Millennio. Mentre immaginano, invitali a scrivere i loro pensieri e sentimenti in risposta a questa domanda:

  • In che modo pensare alla seconda venuta del Salvatore e al Millennio vi aiuta a vivere con maggiore speranza e pace?

Potresti chiedere a uno o due studenti di condividere con la classe ciò che hanno scritto.

Il Signore ci insegna come prepararci per la Sua seconda venuta.

Invita gli studenti a ripassare la parabola delle dieci vergini contenuta in Matteo 25:1–13 o a guardare il video “Coloro che sono saggi” (dal minuto 0:00 al minuto 5:46). Se necessario, aiuta gli studenti a capire che le vergini rappresentano i membri della Chiesa (vedere Dallin H. Oaks, “La preparazione per la Seconda Venuta”, Liahona, maggio 2004, 8).

Migliorare l’insegnamento e l’apprendimento

Abbi fiducia nei tuoi studenti. Mentre gli studenti lavorano in piccoli gruppi, confida nel fatto che possono avere conversazioni ispirate anche senza la tua supervisione. Al termine delle loro conversazioni, cerca di capire fino a che punto hanno bisogno di aiuto. Ad esempio, invece di limitarti a chiedere agli studenti di ripetere ciò di cui hanno parlato, pensa a come sviluppare ulteriormente questi contenuti.

Per aiutare gli studenti a riflettere profondamente sull’importanza della parabola, potresti invitarli a formare dei piccoli gruppi (di due o tre persone). Distribuisci a ogni gruppo la scheda “Le vergini stolte” o “Le vergini avvedute”. Spiega agli studenti che, dopo aver discusso del contenuto della propria scheda col proprio gruppo, si uniranno a un gruppo che ha discusso l’altro argomento e condivideranno gli uni con gli altri ciò che hanno imparato.

Le vergini stolte

Gesù Cristo e il Suo vangelo eterno – Materiale per l’insegnante — Lezione 23

  1. Esaminate insieme le seguenti domande:

    • Che cosa potrebbero rappresentare le lampade e l’olio nella parabola? (Potreste leggere Dottrina e Alleanze 45:56–57 e la dichiarazione del presidente Russell M. Nelson nella sezione 2 del materiale per prepararsi alla lezione).

    • Cosa potrebbe esserci di significativo nelle espressioni “or tardando lo sposo” (Matteo 25:5) e “sulla mezzanotte si levò un grido” (versetto 6)?

    • Perché cinque delle vergini furono descritte come stolte? (Potresti parlare di cosa ci insegnano le espressioni “non vi conosco” [versetto 12] e “voi non mi conoscete” [Joseph Smith Translation, Matthew 25:11] sulla preparazione di queste vergini).

  2. Individuate uno o due esempi comuni di come noi, quali membri della Chiesa, potremmo scegliere di essere come le vergini stolte. Preparatevi a condividere i vostri esempi con un gruppo che ha parlato delle vergini avvedute.

Le vergini stolte

Gesù Cristo e il Suo vangelo eterno – Materiale per l’insegnante — Lezione 23

Immagine
scheda per l’insegnante

Le vergini avvedute

Gesù Cristo e il Suo vangelo eterno – Materiale per l’insegnante — Lezione 23

  1. Esaminate insieme le seguenti domande:

  2. Individuate uno o due esempi di come noi, quali membri della Chiesa, possiamo scegliere di essere come le vergini avvedute mentre ci prepariamo per la Seconda Venuta. Preparatevi a condividere i vostri esempi con un gruppo che ha parlato delle vergini stolte.

Le vergini avvedute

Gesù Cristo e il Suo vangelo eterno – Materiale per l’insegnante — Lezione 23

Immagine
scheda per l’insegnante

Quando gli studenti avranno avuto sufficiente tempo per parlare dell’argomento a loro assegnato, invita ciascun gruppo a unirsi a un gruppo che ha discusso l’altro argomento per condividere gli esempi che hanno individuato.

Dopo aver lasciato agli studenti abbastanza tempo per discutere con il secondo gruppo, potresti invitare uno o due studenti a riferire ciò che hanno imparato. Potresti scrivere o mostrare alla lavagna una verità che hanno individuato, come ad esempio: Posso prepararmi per la seconda venuta del Signore rafforzando la mia testimonianza e prendendo lo Spirito Santo come guida.

Per concludere la lezione, concedi agli studenti del tempo per scrivere i loro pensieri e sentimenti su come preparare meglio se stessi e gli altri per la seconda venuta di Gesù Cristo.

Per la prossima volta

Durante la settimana, potresti mandare agli studenti questo messaggio o un altro di tua scelta: “Mentre studiate la lezione 24 sul Giudizio finale, pensate a cosa potete fare per rendere questo evento un momento glorioso”.